La tecnica Induzione Ipnotica dei Grandi dell'Ipnosi è un'ottima tecnica per guidare le persone al rilassamento, ipnotizzarle e per capire molteplici principi ipnotici.
Questa tecnica include numerosi principi dei più grandi ipnotisti della storia.
Il mio ruolo nella creazione di questa tecnica, è stato quello di identificare i principi che ho ritenuto migliori per creare una tecnica semplice e altamente efficace.
Questi sono solo alcuni dei principi che insegno nel mio corso Master in TranceFormAzione rapida (MTFA).
Il MTFA è un per-corso di formazione di gruppo e di accompagnamento 1 a 1 che aiuta coach e terapeuti, stufi di essere inefficaci, a ottenere risultati concreti, rapidi e duraturi nel lavoro di cambiamento con il proprio cliente.
Per rendere la tecnica semplice anche per chi non conosce ancora il linguaggio ipnotico, ho limitato il più possibile l'utilizzo di questo linguaggio.
In questo modo, se non sei ancora pratico di questo tipo di linguaggio, puoi ugualmente ipnotizzare i tuoi clienti e guidarli al rilassamento profondo.
La tecnica infatti guida il cliente in un profondo stato di rilassamento del corpo con incredibili benefici anche sulla mente.
Oggigiorno siamo costantemente sotto stress e le persone non sono in grado di rilassarsi.
Il beneficio che i tuoi clienti avranno da questa tua induzione sarà incredibile.
Il tuo cliente ti ringrazierà anche solo per il fatto di quanto sei stato in grado di farlo stare bene "là sotto", in ipnosi.
Prima di spiegarti esattamente come svolgere con successo la tecnica Induzione Ipnotica dei Grandi dell'Ipnosi, voglio regalarti questo mio nuovo fantastico video-corso sull'ipnosi: Impara l'Ipnosi Ora.
Nel corso impari ad ipnotizzare le persone, parlare con l'inconscio e guidare i tuoi clienti alla TranceFormAzione rapida, scarica il corso ora semplicemente cliccando qui:
Bene, torniamo a noi e alla tecnica Induzione Ipnotica dei Grandi dell'Ipnosi.
Prima di svolgere la tecnica, generalmente dovresti già avere svolto il tuo pre-talk, la fase in cui stabilisci la tua autorità come ipnotista e dove spieghi al cliente cosa è l'ipnosi e cosa non è.
Una volta che hai svolto questa fase, puoi passare ai test di suggestionabilità.
Per questa tecnica, se svolgi unicamente l'induzione ipnotica per il rilassamento e non sei interessato a creare il cambiamento, puoi anche tralasciare questi test.
Bene, siediti comodamente sulla sedia e posiziona i tuoi piedi al suolo senza incrociare le gambe e le tue mani che riposano sulle gambe faccia in giù. [Mostra la posizione al cliente]
Questa frase apparentemente innocua, nasconde molti significati.
Scopriamoli assieme.
Per prima cosa iniziamo dal posizionare il cliente nella posizione per la trance.
Personalmente preferisco una sedia rispetto al divano o al divanetto.
Questo perché la sedia limita la possibilità che il cliente si addormenti nel caso in cui il tuo stile di ipnosi sia molto rilassante.
Inoltre, con la posizione tendenzialmente verticale del corpo del cliente, trovo più semplice scatenare gli effetti ipnotici di trance profonda, come per esempio la levitazione del braccio.
Tieni presente che in salottino ho sempre due sedie distinte.
La prima è la sedia sulla quale discuto con il cliente, dove faccio accomodare il cliente all'inizio e alla fine della sessione.
La seconda è la sedia del cambiamento o la sedia della trance.
Faccio accomodare il cliente su questa sedia solo per l'ipnosi e lo invito a farlo in questo modo:
Bene, quando sei pronto ad andare in trance, siediti sulla sedia del cambiamento.
Oppure:
Ottimo, quando sei pronto a fare in modo che smetti di fumare, siediti sulla sedia della trance.
Queste frasi presuppongono che la trance o il cambiamento stanno per manifestarsi, stai quindi già lavorando sul tuo cliente.
Le ragioni di invitare il cliente a non incrociare le gambe sono molteplici.
La prima è che, per non so quale ragione, sembra che l'incrociare le gambe (o le braccia) abbia impatto sugli emisferi del cervello.
Questo impatto, sembrerebbe, influenza in maniera controproducente la trance.
Personalmente non seguo questa teoria.
Preferisco seguire il suggerimento di Milton H. Erickson che sosteneva che l'incrociare le gambe, oppure anche le braccia, radichi il cliente nel qui ed ora.
Noi ipnotisti non vogliamo il cliente nel qui ed ora, lo vogliamo nel giù ed ora, nelle profondità della trance.
Sebbene ti ho detto che non avrei utilizzato il linguaggio ipnotico, non posso fare a meno di farti notare un'ambiguità del Milton model.
La frase "le mani che riposano sulle gambe faccia in giù" è un'ambiguità.
Non si capisce infatti se sia la faccia delle mani, il palmo, che deve essere all'ingiù oppure il viso.
Questo è un messaggio nascosto, un messaggio diretto all'inconscio, svolto per stimolare la trance.
Uno dei segnali della trance infatti, è che il cliente lascia cadere il suo viso verso il basso, perché il collo si è rilassato.
Con questa mia ambiguità, voglio influenzare il cliente a mettere la sua testa in questo modo.
Questo perché una delle leggi ipnotiche che più hanno cambiato il mio modo di lavorare con i miei clienti è:
Anything that assumes trance, causes trance. [Tutto quello che presuppone la trance, crea la trance].
Clark Hull - 1933
I clienti durante la trance denotano molteplici segnali che fanno capire all'ipnotista che la trance si sta sviluppando o si è sviluppata.
Semplicemente invitando il cliente a manifestare questi segnali, stai scatenando la trance.
In questo modo è come se stai "ingegnerizzando" la trance procedendo a ritroso.
Tra poco ti guiderò in un meraviglioso e rilassante stato di ipnosi. Andare in trance è molto semplice: se ti invito ad immaginare qualche cosa nella tua mente, devi semplicemente dare il meglio di te per immaginare questa cosa. Non è necessario che tu immagini come se fossi all'interno di un cinema di ultima generazione, mi basta che dai il massimo di te.
Oppure se ti invito a metterti in contatto con un'emozione, devi semplicemente dare il meglio di te per percepire questa emozione.
Sei pronto a dare il massimo di te nel immaginare quello che ti invito di immaginare, di percepire le emozioni che ti invito a percepire e a fare quello che ti dico di fare?
La premessa di cooperazione è generalmente fatta prima dei test di suggestionabilità.
Te la ripropongo in quanto puoi utilizzare questa induzione ipnotica anche senza avere svolto i test, in particolare se non vuoi utilizzare la tecnica per il cambiamento del tuo cliente.
Nota in questo caso gli elementi:
Ora solleva il tuo braccio in questo modo e porta la tua mano alla spalla. [Mostra il sollevamento del braccio]
Fantastico, stringi i muscoli del braccio e il tuo pugno con forza per qualche secondo [mostra come stringere il braccio], 1, 2, 3, 4, 5 e ora rilassa il braccio facendolo cadere a fianco del tuo corpo e notando la sensazione di rilassamento. La percepisci? [Attendi la risposta del cliente]
Ottimo, questo è il livello di rilassamento al quale vogliamo guidare il tuo corpo e la tua mente, sei pronto? [Attendi la risposta del cliente]
Alcune persone passano la loro vita costantemente sotto stress e in tensione.
A ragione di questo motivo non sanno cosa sia il rilassamento oppure non sanno come ottenerlo.
Per far capire loro cosa intendi con rilassamento, gli puoi dare una dimostrazione LIVE, sul momento.
In questo modo fai capire al cliente cosa intendi per rilassamento e gli dici, indirettamente, come fare ad ottenerlo.
Per prima cosa ti invito ad osservare un punto di fronte a te, preferibilmente un punto sopra la linea dei tuoi occhi. Per osservarlo solleva gli occhi e mantieni il tuo viso in posizione naturale. Questo punto potrebbe per esempio essere il fiore su quel quadro, il chiodo che sostiene il quadro oppure qualsiasi altro punto specifico. Fammi un cenno con la testa quando hai identificato questo punto. [Aspetta il cenno del tuo cliente]
Molto bene. Ora focalizza tutta la tua attenzione su questo punto, come se ci fosse qualche cosa di davvero interessante da scoprire, come se avesse qualche cosa di davvero importante da insegnarti.
Continua ad osservare quel punto e a lasciare che la tua attenzione sia completamente assorbita.
Anche in questo caso stiamo sfruttando il principio che tutto quello che presuppone la trance, causa la trance.
Semplicemente invitando il cliente a mantenere la sua attenzione su di un punto specifico, stai ottenendo:
La stanchezza degli occhi è ottenuta grazie a due principi, il primo è che quando una persona va a dormire e chiude gli occhi, gli occhi dietro le palpebre si alzano verso l'alto.
Il corpo capisce così che è il momento di dormire e scatena il sonno.
Invitando il cliente ad osservare il punto sollevando i suoi occhi, stai dando al corpo del cliente il messaggio che è ora di dormire.
Inoltre tenere gli occhi fissi rialzati non è una posizione naturale.
Non essendo allenati, i muscoli dell'occhio si stancano velocemente, grazie a questa stanchezza gli occhi vogliono chiudersi.
In questo modo, invece di attendere i segnali della trance che si manifestano in maniera automatica come conseguenza della trance, stai guidando il cliente a crearli.
Anche in questo caso stai quindi "ingegnerizzando" la trance nel cliente, sfruttando proprio quanto la caratterizza.
Mentre osservi questo punto, prendi un bel respiro profondo inspirando dal naso… [Prendi un respiro profondo assieme al tuo cliente] ed espirando dalla bocca. [Espira dalla bocca assieme al tuo cliente]
Ora, mentre continui ad osservare quel punto attentamente, prendi un altro respiro profondo inspirando dal naso [prendi un respiro profondo assieme al tuo cliente], trattienilo per qualche secondo e poi espira dalla bocca. [Trattieni il respiro e poi espira dalla bocca assieme al tuo cliente]
Molto bene e poi ancora una volta, mentre continui ad osservare quel punto attentamente, prendi un altro respiro profondo inspirando dal naso [prendi un respiro profondo assieme al tuo cliente], trattienilo per qualche secondo e poi espira dalla bocca. [Trattieni il respiro e poi espira dalla bocca assieme al tuo cliente]
Una volta ottenuta la fissazione dell'attenzione, guida il tuo cliente a prendere qualche respiro profondo.
Personalmente utilizzo questa strategia per numerose ragioni.
La prima è che alterando la respirazione, stai alterando dei processi inconsci, ti stai quindi mettendo in contatto con l'inconscio.
La seconda è che i respiri profondi rilassano il corpo.
Il rilassamento è uno degli indicatori della trance, nuovamente stai quindi creando la trance.
La terza ragione è che in questa fase sto ancora testando la compliance del mio cliente, ossia quanto segue le mie istruzioni alla lettera.
Questa è la ragione per la quale invito il cliente a trattenere il respiro per qualche istante.
Infine, sincronizzare il tuo respiro con quello del tuo cliente crea rapport.
Il rapport è uno stato tra due o più persone di reattività inconscia, dove le persone si influenzano a vicenda e percepiscono la relazione positiva ed armoniosa.
Il tuo ruolo in questa fase della respirazione è quello di calibrare come respira il tuo cliente e proporre il cambio di respirazione (inspirazione, pausa, espirazione) che permetta al cliente di avere un'esperienza di rilassamento.
La tua guida deve quindi essere tale da permettere al cliente di seguire la respirazione che lo inviterai a fare.
Dovrai quindi adattare queste respirazioni alla capacità polmonare del tuo cliente.
Mentre rilassi completamente i tuoi occhi, puoi immaginare che i tuoi occhi sono completamente rilassati, così rilassati che smettono di funzionare… Puoi immaginare che i tuoi occhi hanno smesso di funzionare, puoi fare questo nella tua mente…
Immagina quindi che i tuoi occhi sono così rilassati, talmente rilassati che hanno smesso di funzionare e sono diventati impossibile da aprire. Come se i tuoi occhi sono così bloccati che non si possono più aprire.
Immagina tutto questo e fammi un cenno con la testa quando hai la sensazione che i tuoi occhi hanno smesso di funzionare ora, quando hai la sensazione che i tuoi occhi sono bloccati e non si possono più aprire. [Attendi la conferma del cliente]
Dave Elman, uno dei più grandi ipnotisti della storia, sosteneva che le tre condizioni per ottenere lo stato di sonnambulismo sono:
Queste tre condizioni sono la conferma che un cliente si trova in uno stato di sonnambulismo e quindi in uno stato dove le suggestioni ipnotiche arrivano più facilmente all'inconscio.
In questo caso il blocco degli occhi è stimolato, ma non testato.
Nelle sue tecniche infatti Elman, testava il blocco degli occhi invitando il cliente ad aprirli e a notare che non ce la faceva.
Nell'induzione dei grandi dell'ipnosi, il cliente è semplicemente invitato ad immaginare che i suoi occhi sono così rilassati da essere bloccati.
Nuovamente, stai "ingegnerizzando" la trance utilizzando il principio che tutto quello che causa la trance, crea la trance.
Ora immagina il colore che meglio rappresenta questo rilassamento. Per alcuni miei clienti questo colore è il celeste, per altri il verde, per altri ancora un altro colore. Immagina questo colore. [Concedi il tempo al cliente per immaginare il colore]
Molte induzioni non coinvolgono attivamente l'inconscio.
Alcune per esempio guidano il cliente a rilassare il corpo in maniera logica, sfruttando unicamente la mente conscia.
I colori e l'immaginazione appartengono alla sfera dell'inconscio e, coinvolgerlo nel processo di ipnosi, è sicuramente una strategia valida.
Infatti più l'inconscio è coinvolto attivamente nella sessione, più tu sei sicuro di lavorare con la parte della mente che scatena il cambiamento.
Ottimo, ora ti guiderò a rilassare e colorare tutto il tuo corpo, proprio come hai fatto con i tuoi occhi.
Per fare questo, focalizza tutta la tua attenzione sulla tua fronte, nota la tua fronte e rilassala completamente. Mentre fai questo immagina di colorare la tua fronte di questo colore rilassante. Anche in questo caso non posso farlo io per te, rilassa completamente la tua fronte e colorala di questo rilassante colore. [Concedi il tempo necessario al cliente per rilassare la fronte e colorarla, 5-8 secondi sono sufficienti]
Ti ricordo che la trance è la focalizzazione dell'attenzione su un singolo elemento della propria esperienza.
A ragione di questo motivo, guiderai il cliente a focalizzare la sua attenzione su tutte le parti del corpo, una ad una.
Preferibilmente preferisco fare questo dall'alto, al basso.
Questo per seguire la metafora di profondità della trance, più scendo in basso e più la trance diventa profonda.
Utilizza i vari sinonimi di focalizzazione per guidare il cliente in questa fase, variando così il tuo discorso ipnotico rendendolo meno mono tematico.
Parole che puoi utilizzare includono:
Una volta che il cliente ha l'attenzione focalizzata su di una parte del corpo, invitalo a rilassarla tramite istruzioni oppure suggestioni dirette.
Guidando il cliente al rilassamento, stai seguendo il concetto che quello che presuppone la trance, scatena la trance.
Il rilassamento è infatti uno dei segnali della trance.
Per rilassare il cliente, evita le suggestioni indirette quali per esempio:
Il tuo corpo si rilassa sempre di più ora, più senti la mia voce, più sprofondi in uno stato di rilassamento...
Questo perché il rilassamento può non scatenarsi e il tuo cliente dirà nella sua mente: "No, non funziona! Non si rilassa niente, l'ipnosi non funziona."
Invece delle suggestioni indirette, dai delle istruzioni al tuo cliente su come rilassare il suo corpo.
Per esempio potresti chiedere al cliente di aprire leggermente la bocca, in questo modo le mascelle si rilassano oppure di spingere le spalle verso il basso se noti che sono tese.
Alternativamente offri al cliente il comando diretto di rilassare la parte del corpo sulla quale ha focalizzato la sua attenzione, sarà lui a doverlo fare.
Bene, ora rilassa la tua fronte.
Anche in questo caso, puoi essere artistico ed utilizzare tutti i sinonimi di rilassamento che consoci, fra cui:
Mentre prosegui con il guidare il cliente a focalizzare l'attenzione sulle parti del corpo, coinvolgi l'inconscio.
Invita il cliente ad immaginare di colorare le parti del suo corpo con il colore del rilassamento.
In questo modo stai attivando nuovamente l'immaginazione e quindi stai coinvolgendo l'inconscio.
Questo colore, rappresenta gli occhi che sono bloccati, che non funzionano più.
Stai quindi presupponendo di trasferire questa sensazione al corpo, in modo che il corpo rimanga immobile.
Il corpo immobile è un altro dei segnali della trance.
Personalmente seguo, più o meno, questo percorso di focalizzazione, rilassamento e colorazione:
Puoi aggiungere o levare elementi a tuo piacimento, a dipendenza del tempo che hai a disposizione e dell'obiettivo che il tuo cliente desidera raggiungere durante la sessione.
Stai capendo come rilassare tutto il tuo corpo e fare in modo che vai in trance e raggiungi questo piacevole stato di rilassamento, piano piano, al tuo ritmo ora.
Durante questo percorso di rilassamento puoi iniziare a dire al tuo cliente che la trance si sta manifestando.
Procedi a passi graduali, in questo modo stai rispettando il principio dell'approssimazione successiva.
Fondamentalmente stai compiendo un passo alla volta e questi passi ti portano ad ottenere piccoli successi verso il tuo grande obiettivo: la trance.
Frasi che potresti utilizzare includono:
Nota in questi esempi come ogni suggestione è un passo avanti verso il grande obiettivo, quello della trance profonda.
Tra poco semplicemente ti dirò "apri gli occhi" e quando dico "apri gli occhi" semplicemente apri i tuoi occhi e sentiti in maniera fantastica. Poi, non appena dico "chiudi gli occhi" il tuo ruolo è quello di chiudere gli occhi e tu sprofonderai ancora di più in trance sentendoti in maniera fantastica. Andrai in un meraviglioso stato di ipnosi.
Tutte le volte che dico "chiudi gli occhi" dopo che ho detto "apri gli occhi" tu puoi andare sempre più in profondità. Questo significa che ogni volta che dico "Chiudi gli occhi" dopo che ho detto "apri gli occhi" tu dovrai chiudere gli occhi e rilassarti ancora di più.
Semplice, come aprire e chiudere gli occhi.
Pronto? Bene, apri gli occhi e sentiti in maniera fantastica.
Ora chiudi gli occhi e raddoppia il tuo stato di rilassamento. Desidera che il tuo rilassamento raddoppia, vuoi che il tuo rilassamento raddoppia e quindi fallo accadere ora.
Dave Elman, leggendo un libro di Bernheim, ha creato il frazionamento così come lo conosciamo al giorno d'oggi.
Elman si era accorto, come già dimostrato dallo stesso Bernheim, che ogni volta che un cliente entra ed esce dalla trance, il livello di profondità che il cliente raggiunge nella sessione successiva aumenta.
Elman si interrogò su quale era il tempo minimo che il cliente doveva rimanere fuori dalla trance per garantire il successo di questa scoperta.
Grazie ai suoi test, si era accorto che non era necessario che passassero giorni tra una sessione e l'altra, bastava invece qualche secondo.
Il frazionamento è quindi una strategia per aumentare la profondità della trance tramite il "risveglio" del cliente ed una re-induzione immediata.
L'induzione ipnotica dei Grandi dell'ipnosi contiene moltissimi elementi che ti aiutano a comprendere la trance.
Pratica questa induzione per rilassare il tuo cliente e aggiungi togli elementi a dipendenza del tempo che hai a disposizione e dell'obiettivo che hai concordato con il tuo cliente.
Personalmente, come per ogni tecnica che utilizzo, non conosco lo script a memoria di questa induzione, ragiono sempre sui principi e su quello che voglio che il mio cliente ottenga.
A ragione di questo motivo non mi vedrai mai ripetere lo script esattamente come l'ho scritto.
Se vuoi imparare altre induzioni ipnotiche oppure migliorare le tue conoscenze di ipnosi, entra a far parte del mio gruppo Facebook, Ipnosi PNL e TranceFormAzione rapida.
Nel gruppo condivido tecniche, informazioni e segreti relativi agli strumenti di TranceFormAzione rapida, inclusi l'ipnosi, la PNL, il coaching ed EFT-Tapping.
Clicca semplicemente qui per accedere ora.
Be the change, sii il cambiamento.
Ciao
Simone
Simone, è un ipnotista, coach e formatore PNL e d’ipnosi. Ha trasformato la sua passione per la TranceFormAzione rapida, l’ipnosi e la programmazione neuro linguistica (PNL) nel suo lavoro.