Febbraio 3, 2023

Scopri i 5 elementi per scatenare il cambiamento nel tuo cliente

Come fanno gli ipnotisti della TranceFormAzione a scatenare il cambiamento Automatico, Rapido e Duraturo nel proprio cliente?

Questa è una domanda che mi pongono spesso i partecipanti ai miei corsi d'ipnosi online o dal vivo.

La risposta è semplice.

Vedi il problema dei metodi tradizionali di cambiamento è che non lavorano con l’inconscio.

Questo, spesso, rende il viaggio di cambiamento assieme al cliente eterno e, dal mio punto di vista, per nulla avventuroso.

Inoltre, il problema di alcuni ipnotisti che faticano o non riescono ad ottenere il cambiamento Automatico, Rapido e Duraturo, è che lavorano su un solo elemento, tralasciano gli altri 4.

Ma perché il lavoro con l’inconscio è così importante?

E cosa sono questi elementi?

Te ne parlo proprio tra poco, prima però…

prima di capire questi 5 elementi e come utilizzarli, voglio regalarti questo mio nuovo fantastico report sul cambiamento ipnotico.

"Finalmente Svelata la FORMULA di SOLI 3 (+ 1) Passi Utilizzata dai PROFESSIONISTI DELLA RELAZIONE D'AIUTO che, Sfruttando il POTERE DELL'INCONSCIO, Permette di Guidare il Cliente ad OTTENERE IL CAMBIAMENTO Rapido (anche in 1 sola Sessione!)... 

Tutto Questo EVITANDO che, Dopo Qualche Giorno, il Cliente RITORNI AL VECCHIO COMPORTAMENTO...

Accedi al report cliccando qui:

Bene, torniamo a noi, all’inconscio e ai livelli per scatenare il cambiamento Automatico, Rapido e Duraturo.

Devi sapere che:

L’ipnosi è un acceleratore e un amplificatore del cambiamento.

Simone Micheletti

Ma questo solo in un caso.

Il caso è quando l’ipnotista utilizza, simultaneamente, più di un elemento o livello di lavoro per scatenare il cambiamento nel suo cliente.

Solo in questo caso il cambiamento può risultare Automatico, ossia che accade da sé, rapido, quindi che avviene velocemente e duraturo, che dura nel tempo.

Negli altri casi il cambiamento non avviene automaticamente, è lento e dopo qualche settimana il cliente ritorna ai vecchi schemi di pensiero o comportamento.

Se un ipnotista vuole scatenare il Cambiamento Automatico, Rapido e Duraturo, deve lavorare simultaneamente su più livelli.

In particolare il livello:

  1. dell’inconscio;
  2. del linguaggio ipnotico;
  3. dei comandi nascosti;
  4. delle visualizzazioni;
  5. del lavoro dell’inconscio.

Ma cosa significa tutto questo?

Andiamo a scoprilo assieme.


Livello 1 per scatenare il cambiamento - Il lavoro con l'inconscio

L’ipnosi si distingue dalla maggior parte degli strumenti proprio per il fatto che lavora con l’inconscio.

La mente è, metaforicamente, composta in due parti: la mente critica e l’inconscio.

La mente critica

La prima parte della mente è detta mente critica, o facoltà critica, è la parte della mente logica.

Il suo ruolo, fra gli altri, è quello di analizzare la realtà e accettare o rifiutare le informazioni che provengono dall’esterno, incluse le suggestioni ipnotiche.

Tre i vari elementi che può rifiutare, ci sono anche le suggestioni ipnotiche.

E sì...

Questa parte della mente può rifiutare una suggestione ipnotica, anche se questa è perfettamente in linea con l'obiettivo del cliente.

Se per esempio, ad una cliente che è venuta da me in salottino per rafforzare la sua autostima... Io dicessi:

"Sei una persona meravigliosa e puoi raggiungere qualsiasi cosa tu desideri nella vita"

Questa suggestione potrebbe essere rigettata dalla mente critica e non arrivare così nell'inconscio.

Ma allora non serve a nulla questa parte della mente!?!

E no!

Questa parte della mente è ottima per risolvere problemi di logica, per prendere decisioni, per definire gli obiettivi, ma…

Tra l'altro, per la lettura di questo post mi devi 100 Euro.

Versali pure via Paypal.

Ecco, probabilmente hai appena visto la tua mente critica in azione.

Invece che correre a fare il versamento, questa parte della mente ha detto...

Aspetta un po', questa è una fregatura.

E ti ha in questo modo protetto/a.

Purtroppo però, questa parte della mente …

è poco abile nel risolvere problemi relativi a:

  1. convinzioni limitanti e pensieri negativi;
  2. emozioni e dolore;
  3. comportamenti e abitudini.

Se ci pensi per un momento, tutti i clienti che si sono rivolti a te, avevano un problema che si situava proprio su uno o più di questi tre elementi.

L’inconscio

Se la mente critica è responsabile di accettare o rifiutare le informazioni che provengono dalla realtà, l’inconscio è responsabile di proteggere il corpo e la mente.

E lo fa al meglio delle sue possibilità e con devozione.

Ma non solo.

L’inconscio è creativo, ha una grandissima capacità di immaginazione e di risolvere i problemi.

Inoltre è la parte della mente che gestisce:

  1. convinzioni limitanti e pensieri negativi;
  2. emozioni e dolore;
  3. comportamenti e abitudini.

Eh sì!

Immagino che tu lo abbia notato.

Questi sono gli stessi tre elementi che compongono qualsiasi problema dei tuoi clienti.

E questi tre elementi sono gestiti dall’inconscio.

L’inconscio quindi non solo gestisce il problema, ma ha anche la chiave della soluzione.

Non c’è quindi ragione più logica (se vogliamo utilizzare questa parte della mente) per scegliere di lavorare a stretto contatto con l’inconscio…

se vuoi veramente guidare il tuo cliente a scatenare il Cambiamento Automatico, Rapido e Duraturo.


Livello 2 per scatenare il cambiamento – Il linguaggio ipnotico

Il linguaggio ipnotico è uno strumento molto molto potente per scatenare il Cambiamento Automatico, Rapido e Duraturo nel tuo cliente.

Questo tipo di linguaggio si differenzia da quello tradizionale grazie a numerosi fattori.

Questi fattori vanno tenuti in considerazione quando desideri parlare con questa parte della mente ed essere compreso.

Il linguaggio dell'inconscio

Devi sapere che l'inconscio parla un suo linguaggio.

E siccome parla un suo linguaggio, non puoi utilizzare il linguaggio che usi generalmente per parlare con la mente logica delle persone.

Devi utilizzare il linguaggio ipnotico o linguaggio dell'inconscio.

Il linguaggio dell'inconscio deve essere creato tenendo quindi in considerazione queste regole, l'inconscio:

  • non riconosce, o fa fatica, a comprendere la parola "non";
  • non distingue passato e futuro, conosce unicamente il presente;
  • predilige le parole ricche di elementi sensoriali (VAKOG), in questo modo può attivare il potere dell'immaginazione;
  • parla il linguaggio delle metafore e dei simboli;
  • predilige il linguaggio semplice;

Inoltre, per creare un linguaggio ipnotico efficace, devi anche tenere presente che l'inconscio:

  • lavora con le associazioni e il pattern matching;
  • ama gli ordini specifici;
  • lavora con il principio del minimo sforzo.

Utilizzo dei 5 sensi

L’ipnosi, per coinvolgere maggiormente l’inconscio, utilizza un linguaggio che stimola i 5 sensi: vista, udito, tatto, olfatto e gusto.

Il linguaggio VAKOG per chi ama la programmazione neuro linguistica (PNL).

O principalmente i primi tre (VAK).

Grazie a questo linguaggio, l’inconscio è maggiormente stimolato nel creare una realtà vividamente immaginata e sensoriale nella mente del cliente.

E siccome la mente non distingue la realtà da qualche cosa di vividamente immaginato

La mente crede che quanto sta vedendo sia la realtà e reagisce di conseguenza.

Grazie a questo vengono scardinate convinzioni limitanti, ne vengono prodotte di potenzianti e si creano nuove connessioni neuronali, favorendo così il cambiamento.

L’astrazione del linguaggio

Il linguaggio ipnotico è, generalmente, molto astratto, vago e ricco di cancellazioni, generalizzazioni e distorsioni.

Grazie a queste caratteristiche del linguaggio, la mente critica non è in grado di opporre resistenza e le suggestioni ipnotiche possono arrivare direttamente all’inconscio.

Inoltre, grazie a questo tipo di linguaggio astratto e vago, l’inconscio è libero di decidere il significato linguistico di questo messaggio.

E questo lo fa a beneficio del cliente.

Ricorda l’inconscio è tutto fuorché casuale.

Distorsioni linguistiche della realtà

Il linguaggio e la comunicazione sono una distorsione, un modello, della realtà.

Per spiegarti questo concetto ti basta pensare a quando descrivi il tuo piatto preferito.

Con il linguaggio non solo non puoi descrivere tutti i dettagli di questo piatto ma, cosa ancora più grave…

con il solo linguaggio non potrai mai far percepire il gusto di questo piatto e, ancora meno, il gusto che tu hai percepito.

Il linguaggio ipnotico porta queste distorsioni “all’estremo” ma rimanendo nella plausibilità o, per lo meno, in qualche cosa di vagamente plausibile.

In questo modo i messaggi, o le suggestioni, possono scivolare indisturbate nell’inconscio, senza venire bloccate dalla mente critica.

Per esempio potresti dire al tuo cliente...

"Senti la sedia che ti sostiene... e questo ti fa rilassare ancora di più".

Se ci ragioni un attimo, questa frase non ha senso.

In che modo il sentire la sedia fa rilassare il cliente?

In realtà però, il cliente non si accorge di questa distorsione e l'inconscio viene stimolato al rilassamento.

Comandi nascosti

Il linguaggio ipnotico fa uso di comandi nascosti, di questo ti parlerò più in dettaglio più avanti.

Spesso questo tipo di linguaggio viene insegnato nei corsi di programmazione neuro linguistica (PNL), nella sezione Milton model o modello di Milton.

Infatti i co-creatori della PNL, Richard Bandler e John Grinder, e assieme a loro i vari “meta kids” Robert Dilts, Frank Pucelik, Stephen Gilligan…

hanno modellato il linguaggio utilizzato dal Grande Milton Erickson, il più grande ipnotista della storia e ne hanno creato dei pattern.

Purtroppo però in questi corsi il linguaggio ipnotico di Milton Erickson viene spesso snaturato.

Prima di tutto in quanto è generalmente utilizzato senza ipnosi (o senza il giusto livello di ipnosi).

Questo causa che la mente critica non è stata sufficientemente messa in secondo piano ed è così libera di rifiutare le varie suggestioni ipnotiche.

In secondo luogo viene spesso accostato alla vendita o, peggio ancora, alla seduzione.

Non c’è cosa più triste di vedere il lavoro del grande maestro essere snaturato in questo modo.


Livello 3 per scatenare il cambiamento – I comandi nascosti

I comandi nascosti fanno parte del linguaggio ipnotico.

Allo stesso tempo meritano un livello a sé stante perché sono molto, molto efficaci nel produrre il Cambiamento Automatico, Rapido e Duraturo.

Un giorno un mio formatore mi disse che un comando ipnotico va ripetuto almeno 12 volte in una sessione di ipnosi se si desidera che questo abbia effetto.

Chiaramente questo non può essere offerto “alla carlona”, buttando lì una mitragliata di ordini al cliente come per esempio:

Elimina il desiderio di dolci” ripetuto 12 volte.

No! Così non funziona, la mente critica si attiverebbe e bloccherebbe la suggestione.

È quindi necessario utilizzare con arte i comandi nascosti… e seminarli all’interno di una sessione di ipnosi, proprio come faceva Milton Erickson.

Attenzione!

Se ti hanno detto che l’ipnosi ericksoniana è indiretta e quindi non include dei comandi…

non ci devi credere.

L’ipnosi ericksoniana infatti sembra offrire la possibilità di scelta al cliente, ma in realtà questa possibilità di scelta è solo apparente.

Anche il grande Milton Erickson utilizzava quindi un linguaggio diretto, ma questo veniva nascosto all’interno delle frasi, in particolare all’interno dei comandi nascosti.

Ti faccio un esempio, ma devi prestare attenzione altrimenti ti sfugge…

Un giorno un mio cliente mi ha chiesto: “Ma è vero che l’ipnosi elimina il desiderio di dolci con facilità?

Hai prestato attenzione?

Hai visto il comando nascosto oppure ti è sfuggito?

Se ti è sfuggito ecco che te lo ripropongo:

Un giorno un mio cliente mi ha chiesto: “Ma è vero che l’ipnosi elimina il desiderio di dolci con facilità?

Vedi, il comando è ben diretto… solo che è stato nascosto all’interno della frase.

E, come dico ai partecipanti del Master in Ipnosi & TranceFormAzione Rapida…

io martello il mio cliente costantemente durante tutta la sessione.

Questo con due obiettivi.

Il primo è quello di guidare il cliente in trance.

Il secondo è di guidare il cliente al Cambiamento Automatico, Rapido e Duraturo.


Livello 4 per scatenare il cambiamento – Le visualizzazioni

Le visualizzazioni non sono nulla di nuovo.

Sono presenti in numerosi strumenti di cambiamento come la programmazione neuro linguistica (PNL), la meditazione, l'EMDR e così via.

Ma cosa rende le visualizzazioni ipnotiche in ipnosi così efficaci?

Semplice, i tre punti precedenti, più un nuovo elemento:

  1. il lavoro con l’inconscio;
  2. il linguaggio ipnotico;
  3. i comandi nascosti; e il nuovo elemento ossia
  4. le metafore.

Dei primi tre punti ti ho già parlato in precedenza.

Il nuovo punto che emerge in questo momento sono le metafore.

Queste metafore possono essere presenti nel linguaggio.

In questo caso queste assumono generalmente la forma di racconti o storie.

Di nuovo il grande Milton Erickson era un maestro di queste metafore.

Oppure possono essere nascoste all’interno delle visualizzazioni.

In questo caso la visualizzazione è proprio la metafora che ricalca il problema del cliente e, in seguito, lo guida alla soluzione.

Guidare un cliente alle visualizzazioni, senza questi 3+1 elementi tipici dell’ipnosi, riduce in maniera significativa la potenza di quanto stai facendo.

Proprio per questo nelle meditazioni guidate per esempio, il cambiamento è difficile da ottenere…

mentre con l’ipnosi questo può essere ottenuto anche in una sola sessione.


Livello 5 per scatenare il cambiamento – Il lavoro dell’inconscio

L’inconscio in ipnosi svolge un ruolo fondamentale nello scatenare il cambiamento.

Tutto quanto un ipnotista deve fare in una sessione di ipnosi, lo fa per parlare il più possibile direttamente con l’inconscio e superare gli ostacoli della mente critica.

Il cliente è così stimolato principalmente dagli elementi di cui ti ho parlato sopra, ossia:

  1. il lavoro con l’inconscio;
  2. il linguaggio ipnotico (e le metafore);
  3. i comandi nascosti;
  4. le visualizzazioni (e le metafore).

Ma non è tutto qui.

Come ti ho detto in precedenza, l’inconscio gestisce il problema e ha le chiavi della soluzione del problema.

È quindi questa parte della mente che si deve occupare del cambiamento.

Proprio per questo esistono tecniche in ipnosi, dove è l’inconscio l’unico protagonista del lavoro di cambiamento.

Non è quindi il cliente (consciamente), tantomeno l’operatore a svolgere il lavoro, ma l’inconscio.

In ipnosi infatti esistono specifiche tecniche dove l’ipnotista assegna la responsabilità all’inconscio di scatenare il cambiamento.

Queste tecniche possono operare in contemporanea a tutto quello che stai facendo durante la sessione.

In questo modo il cliente e la sua mente critica sono intrattenuti dalle storie e dalle visualizzazioni…

Tu lavori con il linguaggio e con i comandi nascosti e, mentre tutto questo accade…

l’inconscio lavora in sottofondo per scatenare il cambiamento automatico rapido e duraturo.

In questo modo, puoi lavorando contemporaneamente su più di un livello e la possibilità di guidare il tuo cliente a scatenare il Cambiamento Automatico, Rapido e Duraturo schizzano alle stelle.


Conclusione

Se vuoi davvero essere riconosciuto come un esperto del Cambiamento Automatico, Rapido e Duraturo…

è necessario smettere di lavorare con la mente logica del tuo cliente ed iniziare a lavorare con l’inconscio del tuo cliente.

Ma non solo, devi anche essere in grado di lavorare contemporaneamente su più livelli in modo da stimolare l’inconscio su più fronti a scatenare il cambiamento.

Se imparare tutto questo è qualche cosa che ti interessa...

entra a far parte del mio gruppo Facebook, Ipnosi PNL e TranceFormAzione rapida.

Nel gruppo condivido tecniche, informazioni e segreti relativi agli strumenti di TranceFormAzione rapida, inclusi l'ipnosi, la PNL, il coaching ed EFT-Tapping.

Clicca semplicemente qui per accedere ora.

Be the change, sii il cambiamento.

Ciao

Simone

  • Condividi:
0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone, è un ipnotista, coach e formatore PNL e d’ipnosi. Ha trasformato la sua passione per la TranceFormAzione rapida, l’ipnosi e la programmazione neuro linguistica (PNL) nel suo lavoro.

scopri di più >
Categorie
Cerca nel blog
© 2023 TranceFormAzione | Privacy Policy | Web Miel Café Design
crossmenu